SIS, 50 anni di soluzioni all'avanguardia.
Ricerca e sviluppo nel gruppo interparking
L’obiettivo di SIS è di proporre non solo una semplice offerta di gestione della sosta ma una soluzione completa ed integrata per la gestione della mobilità nel suo complesso, offrendo alto valore aggiunto in termini di professionalità, innovazione tecnologica, attenzione verso l’ambiente e, conseguentemente, significativi ritorni economici.
Recependo le richieste dei propri clienti, delle Amministrazioni Pubbliche e degli operatori di sosta, abbiamo sviluppato una nuova gamma di Soluzioni all’avanguardia, volte ad accrescere le prestazioni operative e finanziarie delle attività di sosta, nonché la soddisfazione degli utenti.
Queste Soluzioni si fondono sui settori di nostra massima competenza:
- L'esperienza nel settore della sosta, acquisita nel corso di molti anni, su scala internazionale
- L’attività di ricerca e di costruzione di terminali per la sosta, che ci permette di essere leader di mercato
- La padronanza delle tecnologie di pagamento elettronico, ottenuta grazie alle collaborazioni con gli operatori di settore, nonché tramite le realizzazioni eseguite per la maggior parte dei borsellini elettronici e delle carte di credito esistenti
- La conoscenza approfondita delle tecnologie delle telecomunicazioni, che trasferiscono i dispositivi in terminali di comunicazione in grado di scambiare informazioni di rete
- La competenza nell’amministrazione di sistemi informatici, associata alla presenza di proprie strutture nelle maggior parte dei paesi
- Il profondo know-how di tutti gli strumenti tecnologici presenti sul mercato, con un occhio sempre proiettato al futuro
Soluzioni integrate e complete
SIS è in grado di offrire le più grandi capacità di sviluppare un piano integrato di mobilità, in termini di diminuzione della congestione del traffico, di riduzione dei tempi di transito in città, di riduzione dei livelli di inquinamento atmosferico, di miglioramento dei tempi di risposta dei servizi di emergenza, di ottimizzazione dell’efficienza operativa ed economica dei mezzi di trasporto pubblici ed infine di stretta collaborazione con i responsabili dell’Amministrazione Comunale e della Polizia Locale
Città Storica
Tutelare e valorizzare i centri storici sono un'esigenza per ogni amministrazione, il traffico e soprattutto la sosta selvaggia rischiano di essere incompatibili ...
Smart City
Un’area urbana realizzata per creare sviluppo economico e alta qualità della vita, attraverso l’impiego della tecnologia integrata e l’ottimizzazione delle risorse: mobilità, ...
Interazioni Tecnologiche
Rispettare l’ambiente oggi è un imperativo etico. L’obiettivo di SIS è quello di gestire le aree di sosta rispettando tutti gli standard ...
Case history - SIS Experience
Il proposito di SIS è di proporre soluzioni all’avanguardia, come una progettazione integrata della sosta tramite le più avanzate tecnologie per il controllo in continuo della occupazione dei posti auto (pay by space) e per il controllo del pagamento della sosta mediante palmari connessi ad una centrale di controllo remoto, oppure tramite articolati sistemi di gestione della sosta basati sulle più avanzate tecnologie, realizzando un sistema di indirizzamento dinamico dei flussi veicolari ai parcheggi direttamente collegati al centro storico, o con il recupero di strutture inutilizzate per facilitare la sosta e la fruibilità del centro storico di famose città storiche.
Gallipoli
Un esempio di integrazione tecnologica tra parcometri, centrale di controllo, pannelli informativi ed app consultabile via web
Città di Todi
La sosta a pagamento è una soluzione che incoraggia gli spostamenti legati alla vita economica e sociale dei cittadini, migliora le condizioni ...
Città di Recanati
Il recupero di strutture inutilizzate per facilitare la sosta e la fruibilità del centro storico di una delle più famose cittadine delle ...